Il responsabile degli infortuni che occorrono ai lavoratori, anche qualora siano lavoratori dell’appaltatore, è sempre il committente Anche qualora l’infortunio…
AUTORIZZAZIONE AIA: obbligo di comunicazione variazione materie prime usate in impianto
Anche la variazione delle materie prime utilizzate nei processi produttivi costituisce “modifica” che deve essere comunicata ai fini dell’aggiornamento dell’autorizzazione…
SCARICHI IDRICI: SENZA AUTORIZZAZIONE?
Scarico acque senza autorizzazione, è ammessa la confisca dei beni che consentono di ripetere l’illecito La confisca delle cose/manufatti/macchinari stabilmente…
MODIFICHE AL D.LGS 152/06: SCARICHI IDRICI, EMISSIONI, RIFIUTI
Legge 20 novembre 2017, n. 167 – Modifiche al Codice Ambientale Dlgs 152/06 La legge europea 20 novembre 2017, n….
Comunicazione UE sulle donazioni alimentari
In data 16 ottobre la commissione europea ha adottato una comunicazione dal titolo “orientamenti dell’UE sulle donazioni alimentari”, per facilitare…
RIUTILIZZO DEGLI IMBALLAGGI
Dm Ambiente 3 luglio 2017, n. 142 – Regolamento recante norme sulla sperimentazione di un sistema di vuoto a rendere…
RIFIUTI – SANZIONI PER MANCATO CONTROLLO DELLE AUTORIZZAZIONI
La Sentenza della Cassazione n. 38981/17: il mancato controllo delle autorizzazioni può comportare il rischio di sanzione penale fino a…
SVILUPPO – AGEVOLAZIONI AMBIENTALI
La legge 4 agosto 2017, n. 124 – Legge annuale per il mercato e la concorrenza La norma interviene…
Tassa rifiuti: in arrivo il Dm Ambiente sull’assimilabilità dei rifiuti speciali non pericolosi.
Al momento il Dm è ancora in fase di approvazione (ultima bozza datata 19 settembre 2017). Si tratta di un…
L’approvazione della legge “Whistleblowing” obbliga le imprese a revisionare il MO 231
Ddl 2208 – disegno di legge “Whistleblowing” Il disegno di legge “Whistleblowing” è stato finalmente approvato con modifiche e pertanto…